Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt

Le tendenze del marketing nel 2022

Le tendenze del marketing nel 2022

Deloitte, come ogni anno, ha analizzato le tendenze del marketing per il 2022 individuando 7 trend principali.

  • Brand activism

I consumatori saranno sempre più attenti al “Brand activism”, ovvero all’impegno di un brand verso una o più cause di rilevanza sociale, ambientale, politica, economica.

  • Attenzione alla inclusione e diversità

Le aziende si troveranno sempre più a dover fare i conti con potenziali clienti che faranno molta attenzione a quanto un brand sia rispettoso della diversità sia in pubblico che dietro le quinte.

  • Co-creation

La parola dell’anno sarà “co-creation”: coinvolgere le persone nel processo creativo per comunicare al meglio ma anche per migliorare la customer care.

  • Importanza di utilizzare bene i dati

Google ha annunciato di voler rinunciare ai cookie di terze parti entro il 2023, segnando quindi il passaggio verso una maggiore rilevanza da dare a dati e informazioni sugli utenti “di prima mano”. Oggi già molte aziende stanno adottando una strategia “first-party only data” grazie alla quale sono in grado di gestire meglio le campagne pubblicitarie e di personalizzare la propria strategia di e-mail marketing.

  • Human-first

L’utilizzo dei dati sarà orientato verso lo “human-first”. Gli utenti sono sempre più preoccupati dell’utilizzo dei propri dati da parte delle aziende. Sarà quindi necessario trovare un equilibrio per far sì che l’utilizzo di questi stessi dati abbia come scopo quello di creare esperienze di brand ottimizzate, uniche e cucite su misura dei bisogni degli utenti.

  • Customer experience “ibrida”

Dall’indagine svolta da Deloitte risulta che una buona percentuale di aziende investirà quest’anno in un numero maggiore di esperienze “ibride”, ossia fisiche e digitali insieme.

  • Intelligenza artificiale

Applicata al marketing l’AI potrà aiutare, per esempio, a progettare le offerte temporanee più adatte al singolo cliente e potrà rendere più efficiente l’assistenza ai clienti.