Nel mondo del packaging alimentare, il rispetto delle normative è cruciale. La legge impone l'utilizzo di spazi specifici per l'etichettatura, la scelta di caratteri di stampa adeguati, e la corretta descrizione del prodotto, inclusa l'indicazione delle certificazioni obbligatorie. Questo lascia poco margine per la creatività, trasformando il ruolo del grafico in qualcosa di più simile a un progettista, piuttosto che ad un artista. 

Oggi, i grafici consultano i laboratori di analisi più spesso delle loro cartelle colore, poiché la conformità nel packaging alimentare è fondamentale. Non è solo un contenitore, ma un vero e proprio strumento di comunicazione e vendita.
Per creare un packaging alimentare di successo, è fondamentale rispettare una serie di norme e regolamenti, ma anche essere creativi e innovativi.
 
Perché le normative sono importanti?
 Il settore alimentare è altamente regolamentato per garantire la sicurezza dei consumatori e la corretta informazione sugli alimenti. Le normative riguardano:
  • Etichettatura: Indicazioni obbligatorie sugli ingredienti, allergeni, valori nutrizionali, modalità di conservazione e data di scadenza.
  • Materiali a contatto con gli alimenti: I materiali utilizzati per il packaging devono essere inerti e non rilasciare sostanze nocive negli alimenti.
  • Design: Ci sono restrizioni sull'uso di colori, font e immagini, soprattutto per quanto riguarda le indicazioni nutrizionali.

Per approfondire: Leggi il Regolamento (UE) N. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori.

La sfida del designer: creatività e conformità

Quello che un tempo era un processo creativo e volto a suscitare emozioni, ora somiglia alla costruzione di un grattacielo: ogni livello corrisponde a una serie di regole da seguire. Anche la quantità di pezzi stampati può influire sulla qualità del packaging alimentare finale. Gli stampatori, infatti, tendono a favorire le grandi tirature, accorpando più lavorazioni grafiche sulla stessa macchina da stampa per ridurre i costi.

Questo approccio, pur vantaggioso in termini economici, penalizza le piccole produzioni, soprattutto nella scelta di colori speciali, laminature o lucidature particolari, che potrebbero richiedere passaggi di stampa aggiuntivi con costi extra nel packaging alimentare.

Non significa che il packaging alimentare delle piccole tirature sia di qualità inferiore, ma la scelta limitata dei colori utilizzabili può impattare sul risultato finale. Il designer di packaging alimentare si trova di fronte a una sfida affascinante: coniugare la creatività con il rispetto delle normative. Da un lato, deve creare un packaging alimentareaccattivante che si distingua dalla concorrenza e comunichi i valori del Brand. Dall'altro, deve garantire che il packaging alimentare sia conforme alle leggi vigenti e alle buone pratiche di produzione.

Oltre le regole: le opportunità del design sostenibile

Sempre più consumatori sono attenti all'impatto ambientale dei prodotti che acquistano. Scegliere materiali eco-sostenibili, ridurre gli sprechi e ottimizzare i processi produttivi è diventato un imperativo per le aziende alimentari che producono packaging alimentare.

  • Materiali eco-compatibili: Carta riciclata, plastica biodegradabile, alluminio riciclabile sono solo alcune delle opzioni disponibili.
  • Packaging minimizzato: Ridurre al minimo l'imballaggio è un modo efficace per ridurre gli sprechi e i costi.
  • Design sostenibile: Scegliere forme semplici e funzionali, evitando eccessi decorativi.
I vantaggi di un packaging ben progettato

Un packaging alimentare di successo porta numerosi benefici:

  • Aumenta la visibilità del prodotto sugli scaffali.
  • Comunica i valori del Brand.
  • Protegge il prodotto durante il trasporto e la conservazione.
  • Migliora l'esperienza del consumatore.
  • Contribuisce alla sostenibilità ambientale.

Trovare il giusto equilibrio tra creatività e regole è la chiave per realizzare un packaging alimentare efficace e conforme alle normative, senza trascurare la qualità del prodotto.

Il packaging alimentare è un elemento fondamentale per il successo di un prodotto alimentare. Rispettare le normative, scegliere i materiali giusti e creare un design accattivante sono gli ingredienti essenziali per un packaging alimentare di successo. 

Vuoi creare un packaging che si distingua dalla concorrenza? Contattaci oggi stesso!